FILOSOFIA OSTEOPATICA

Filosofia OsteopaticaDal punto di vista etimologico, la parola Osteopatia potrebbe derivare dai termini greco con il seguente significato: OSTEON= OSSO PATHOS=MALATTIA
In senso più ampio, si riferisce ad un sistema terapeutico basato sul principio che il corpo, in una situazione di normale equilibrio e con un adeguato apporto nutritivo è in grado di difendersi da molte situazioni patologiche.
La medicina osteopatica riconosce il sistema Neuro-muscolo-scheletrico come  elemento predominante nella salvaguardia della salute. Le malattie più frequenti si manifestano nel sistema muscolo scheletrico,divenendo campo specifico diagnostico e terapeutico per l’osteopata. L’intervento di quest’ultimo è fondamentale poichè il sistema muscolo scheletrico è lo specchio di squilibri e patologie presenti in altri sistemi del corpo. Per correggere un disordine meccanico nel corpo,l’osteopata esegue manipolazioni terapeutiche che possono coinvolgere articolazioni, muscoli, tessuto fasciale; efficaci per ripristinare la circolazione arteriosa o venosa.
indietro